Cinelettera #10 Lavori in Corto Lunedì 12 luglio ore 21,30 luglio

Pieghevole Lavori in corto 2021

cs_LAVORI IN CORTO_Proiezioni_12_13_14_luglio_Torino  

Programma proiezioni_LAVORI IN CORTO_12_13_14_luglio

 

Lavori in Corto. Restiamo umani 
Film fuori concorso
Lunedì 12 luglio ore 21,30 luglio
@Comala, C.so Ferrucci 65, Torino
Ingresso libero
La prima serata di Lavori in corto è dedicata alla presentazione dei film fuori concorso che ci porteranno nel Mar Mediterraneo, in Crimea, al confine italo-sloveno, in una scuola italiana e nel cuore di Milano con la proiezione di Gioja22 di Stefano De Felici (2020, 11′), Il muro bianco di Andrea Brusa e Marco Scotuzzi (2020, 13′), La Napoli di mio padre di Alessia Bottone (2020, 20′), I naufraghi di Kerch di Stefano Conca Bonizzoni (2020, 26′) e Confine | Umanità di Sara Del Dot e Carlotta Marrucci (2020, 33′). La serata sarà introdotta da Mauro Carazzato del Gruppo Emergency di Torino; ogni appuntamento sarà arricchito da brevi pillole di diritti curate da Amnesty International Piemonte e Valle d’Aosta.

Lavori in Corto. Restiamo umani
Film in concorso

Martedì 13 luglio ore 21,15
@Cascina Roccafranca, Via Rubino 45
Ingresso
libero

La seconda serata di Lavori in corto è dedicata al primo programma dei film in concorso con la proiezione di Umar di Francesco Cibati (2021, 15′), alla presenza dell’autore e di Umar, giovane pakistano reduce della rotta balcanica accolto a Trieste dall’Associazione Linea d’Ombra; En camino – Messico, machismo e nuvole di Isabella Cortese, Federico Fenucci e Giuditta Vettese (2020, 30′), documentario partecipato sulle questioni di genere nel paese con il più alto numero di femminicidi; Source di Marie Gioanni (2021, 11′), sulla memoria e il presente della Valle Roja tra Italia e Francia; Zaytun – Fuori campo di Alice Corte e Constantin Rusu (2021, 30”), documentario sulla squadra di basket composta dalle giovani palestinesi che vivono nel campo profughi di Shatila.

Lavori in Corto. Restiamo umani
Film in concorso e premiazione
Mercoledì 14 luglio ore 21,30

@Arena Monteorsa, Via Brandizzo 65, Torino
Ingresso
libero

La terza e ultima serata di Lavori in corto è dedicata al secondo programma con i film in concorso attraverso la proiezione di Assomoud – House of the resilient children di Francesca Zonars (2021, 30′) che ci riporterà in Libano per raccontare la condizione dei bambini palestinesi; Diciotto di Laura D’Angeli, Maria Colomer Canyelles e Dafne Lechuga Maroto (2020, 25′) getta luce sulla questione dei minori stranieri non accompagnati attraverso gli occhi di Ansou Fall e della comunità di persone che lo ha accolto; Libertà di Savino Carbone (2019, 30′), sulla condizione dei migranti omosessuali in un tempo di politiche restrittive. I film saranno introdotti dagli autori; a seguire premiazione finale alla presenza della Giuria.