COMUNE DI TORINO: BANDO GENERALE PER ASSEGNAZIONI ALLOGGI POPOLARI

Si comunica che in data 13 NOVEMBRE 2023 sarà pubblicato l’elenco provvisorio delle domande di
partecipazione al Bando Generale n. 8, consultabile sul sito della Città di Torino al seguente
link  http://www.comune.torino.it/informacasa/
Al fine di garantire la riservatezza dei dati personali, nell’elenco le domande sono identificate
esclusivamente con un codice univoco.
La Sua domanda è la n. XXXX
In caso di errori Lei potrà, dal 13 NOVEMBRE all’11 DICEMBRE 2023, presentare ricorso per opposizione,
con le seguenti modalità:
–   presso la sede della Divisione E.R.P. in via Orvieto 1/20/A dal lunedì al giovedì dalle ore 8:30 alle 15:30 ed
il venerdì dalle ore 8:30 alle 12:00 previa prenotazione telefonica al n. 011 011 24300 oppure al n. 011 011
24267;
–   via PEC all’indirizzo edilizia.residenzialepubblica.casa@cert.comune.torino.it allegando copia del
documento di identità; non saranno ritenute valide le domande inviate ad altro indirizzo o recanti la data di
invio successiva alle ore 23:59 dell’11 dicembre 2023;
–   per posta con Raccomandata AR, esclusivamente all’indirizzo: Città di Torino – Divisione E.R.P. Ufficio
Bando generale – Via Orvieto 1/20/A 10149 Torino; non saranno ritenute valide le domande inviate ad altro
indirizzo o recanti la data di spedizione successiva all’11 dicembre 2023.  La Città non assume alcuna
responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendenti da inesatta indicazione del recapito né per
eventuali disguidi postali o comunque imputabili a fatto di terzi, caso fortuito o forza maggiore.
Il modello dell’istanza di reclamo potrà essere scaricato dal sito della Città di
Torino www.comune.torino.it/informacasa e sarà in distribuzione in via Orvieto 1/20/A.
Non saranno ammesse istanze di reclamo presentate con contenuti diversi dal modello proposto o inviate
in un periodo differente.
In data 15 MARZO 2024 verrà pubblicato con le stesse modalità l’elenco definitivo con l’esito di tutte le
opposizioni presentate e delle correzioni d’ufficio.  Al riguardo si precisa che, nelle more della decisione del
Tribunale di Torino in merito all’azione civile presentata dall’Associazione degli studi giuridici
sull’immigrazione (ASGI) contro la Regione Piemonte e la Città di Torino, i partecipanti al Bando Generale n.
8 sono stati tutti ammessi nell’elenco provvisorio a prescindere dal possesso del requisito di legittimità
relativo ai 5 anni di residenza o attività lavorativa nel territorio regionale con almeno 3 anni, anche non
continuativi, a Torino.
Si comunica sin d’ora che la Città avvierà nel 2024 le istruttorie per il primo gruppo di domande riportanti
il punteggio più elevato ossia pari o superiore a 12 punti. Nel corso dell’anno 2024, secondo un calendario e
con modalità che saranno comunicate successivamente al 15 marzo 2024 (pubblicazione dell’elenco
definitivo), sarà possibile segnalare variazioni delle condizioni dichiarate in domanda intervenute dopo la
presentazione della domanda stessa.