“Alla vigilia dello sciopero globale per il clima. A che punto è la notte?” con Giorgio Brizio , Ines Gobetti e Angelo Tartaglia

Venerdì prossimo, 25 marzo, ci sarà, organizzato da Fridays For Future, uno sciopero generale per il clima. A Torino l’appuntamento sarà alle ore 10 in Piazza XVIII Dicembre

Lo sciopero cade in un momento particolarmente delicato nel quale, anche sull’onda del rincaro dell’energia e della tragedia della guerra in Ucraina, si assiste, a livello sia nazionale che sovranazionale, a una crescente marcia indietro rispetto a decisioni che sembravano acquisite per contenere il cambiamento climatico. Così ritornano sulla cresta dell’onda addirittura il carbone e il nucleare.

Per questo, e per sottolineare l’importanza della mobilitazione del 25, Volere la Luna ha organizzato giovedì 24 marzo alle 18.00 in via Trivero 16 un incontro dal significativo titolo
Alla vigilia dello sciopero generale per il clima. A che punto è la notte?“.
Partecipano
Giorgio Brizio (Fridays For Future Torino, autore di Non siamo tutti sulla stessa barca)
Ines Gobetti (Fridays For Future Torino)
Angelo Tartaglia (professore di Fisica, Politecnico Torino, autore di Clima, lettera di un fisico alla politica).
La registrazione dell’incontro sarà pubblicata sul nostro canale youtube: https://www.youtube.com/c/associazionevolerelaluna/videos.

 

Il 25 marzo tutti in piazza all’urlo di “Persone, non profitti”. Lo ha annunciato la stessa Greta Thunberg sul suo account Twitter, invitanto tutti ad aderire al primo sciopero globale per il clima del 2022.

Le richieste del movimento sono riparazioni e giustizia climatica, oltre al fatto che le persone al potere diano priorità, appunto, alle persone e non ai profitti.