venerdì 10 febbraio all’inaugurazione del punto lettura di Più SpazioQuattro – la casa del Quartiere San Donato – in collaborazione con la Città di Torino, la Circoscrizione4 e le Biblioteche Civiche Torinesi.
Sarà il momento per celebrare un percorso iniziato nel 2020 con la firma della convenzione tra l’ass. la Casa delle Rane ONLUS, la Città di Torino e la Circoscrizione4 che si realizza oggi con la restituzione alla cittadinanza di uno spazio rigenerato, dedicato alla lettura e alla promozione artistica e culturale.
Il punto prestito sarà aperto a partire dal primo marzo e si meticcerà durante l’anno con altre iniziative tra cui:
gli eventi cittadini più significativi legati alla promozione della lettura; il progetto di bookcrossing diffuso “Una Biblioteca grande come il Quartiere”, la prima esperienza di ridistribuzione del materiale librario della Città in collaborazione con i commercianti del quartiere; Leggermente Torino, un progetto di promozione della lettura nato nel 2011 che si basa sul coinvolgimento attivo dei gruppi di lettura; il progetto Book2Book, un’applicazione che ha come obiettivo quello di creare una biblioteca di prossimità mettendo in connessione i cittadini e i centri culturali; residenze artistiche di case editrici indipendenti ed eventi che ibrideranno la lettura con le altre arti.
Di seguito il programma della giornata:
– h 11.00 conferenza stampa alla presenza di: Rosanna Purchia – Assessora politiche culturali, Jacopo Rosatelli – Assessore politiche sociali, Alberto Re – Presidente Circoscrizione4, Sonia Gagliano – Coordinatrice V Commissione della Circoscrizione4, Cecilia Cognigni – Dirigente Servizio Biblioteche.
Reading a cura di Gabriele Vacis
Aperitivo di saluto
– h 17.00 laboratorio di lettura e scrittura di filastrocche e storielle con Pino Pace a cura di Babelica, per bambini dai 7 anni in su.
– dalle h 19.00 aperitivo al Piano1
A seguire “4 chiacchiere con Enrico Remmert”, parleremo dell’immaginario, del suono e dell’emozione della scrittura.