Officina creativa video

La nostra storia per immagini: 2018-2020

image_pdfimage_print

VOLERE LA LUNA si è costituita il 27 marzo 2018 nello storico Caffè Basaglia di via Mantova 34 a Torino.

29 i primi soci che hanno definito uno statuto dal preambolo esplicito e impegnativo: «Volere la luna significa proporsi quello che può sembrare impossibile a molti, ma che in realtà dovrebbe essere normale: cambiare radicalmente il proprio modo di essere, di pensare, agire, cooperare e aggregarsi, tenendo fermi i valori di riferimento di un solidarismo radicale. Il mondo è cambiato, è ora di cambiare noi stessi. E il nostro modo di stare insieme. A cominciare da tre obiettivi primari: contrastare le diseguaglianze, promuovere ma soprattutto praticare forme di partecipazione solidale, favorire la rinascita di un pensiero libero e critico. Cioè non limitarsi a proclamare i propri valori, ma praticarli concretamente, con azioni positive quotidiane, creazione di occasioni di prossimità, di spazi, anche limitati, di relazione, di strumenti di comunicazione aperti e critici».

Sono passati, da allora, quasi tre anni. Anni di attività intensa, anche se frenata, nell’ultimo periodo, dalla pandemia. Abbiamo ristrutturato e aperto al quartiere (e non solo) la sede di via Trivero 16, organizzato incontri di carattere politico e culturale, aperto sportelli di consulenza legale, sanitaria e sui temi della casa, contribuito a un progetto di aiuto alimentare a famiglie in difficoltà per la pandemia, partecipato a iniziative ed eventi politici e molto altro ancora. E abbiamo riscoperto occasioni per stare insieme a discutere e anche semplicemente in modo conviviale.

Di tutto questo sono rimaste tracce: fotografie, illustrazioni, disegni. Carlo Minoli e Roberto Patrucco, con la consueta cura e abilità, le hanno sistemate e organizzate in una “cronologia” che comprende ben 102 tappe: un contributo importante per scrivere e documentare la nostra piccola storia.

La cronologia è qui!

Aiutiamo il quartiere

Convegno

“Sed ut perspiciatis unde omnis iste natus error sit voluptatem accusantium doloremque laudantium, totam rem aperiam, eaque ipsa quae ab illo inventore veritatis et quasi architecto beatae vitae dicta sunt explicabo. Nemo enim ipsam voluptatem quia voluptas sit aspernatur aut odit aut fugit, sed quia consequuntur magni dolores eos qui ratione voluptatem sequi nesciunt. Neque porro quisquam est, qui dolorem ipsum quia dolor sit amet, consectetur, adipisci velit, sed quia non numquam eius modi tempora incidunt ut labore et dolore magnam aliquam quaerat voluptatem. Ut enim ad minima veniam, quis nostrum exercitationem ullam corporis suscipit laboriosam, nisi ut aliquid ex ea commodi consequatur? Quis autem vel eum iure reprehenderit qui in ea voluptate velit esse quam nihil molestiae consequatur, vel illum qui dolorem eum fugiat quo voluptas nulla pariatur?”

Raccolta e distribuzione alimenti

Volere la luna ha aderito alla campagna di raccolta e distribuzione di alimenti e beni di prima necessità che fa capo alla Casa di quartiere di Via Saccarelli.
Chi può donare porti il proprio contributo in generi alimentari in via Trivero 16 da dove faremo confluire il tutto al magazzino di via Saccarelli.
Oppure potete contribuire con un versamento in denaro sul cc. che verrà in seguito qui indicato o consegnando le somme in via Trivero nei seguenti orari.Volere la luna ha aderito alla campagna di raccolta e distribuzione di alimenti e beni di prima necessità che fa capo alla Casa di quartiere di Via Saccarelli.
Chi può donare porti il proprio contributo in generi alimentari in via Trivero 16 da dove faremo confluire il tutto al magazzino di via Saccarelli.
Oppure potete contribuire con un versamento in denaro sul cc. che verrà in seguito qui indicato o consegnando le somme in via Trivero nei seguenti orari.