Caricamento Eventi

« Tutti gli eventi

  • Questo evento è passato.

Torino: una diversa idea di salute

Novembre 5, 2022 @ 10:00 am - 5:00 pm

TORINO: UNA DIVERSA IDEA DI SALUTE

 Il presente-futuro della salute-sanità in Italia, così come appare nel PNRR e nei tanti documenti che ne hanno accompagnato la preparazione e la pubblicazione, presenta caratteristiche contraddittorie che hanno bisogno di essere esplicitate per non ricadere nell’esperienza fin troppo nota degli impegni-promesse di cambiamenti  cui non corrispondono progetti operativi di cui verificare e assicurare una programmazione e, ancor più, una realizzazione coerente con i bisogni e le attese.

Al fine di contribuire a rendere fruibili i diritti fondamentali delle persone nel quotidiano soprattutto dei contesti a rischio-realtà di esclusione-diseguaglianza Volere la Luna propone una giornata di riflessione-progettualità che, favorendo l’incontro tra i principali protagonisti-responsabili, permetta di formulare le domande specifiche a cui dare risposte specifiche. Lo scenario concreto ed esemplare è quello della città di Torino (realtà principale in cui opera l’associazione e campione significativo delle grandi aree urbane del Paese).

L’interesse e l’originalità dell’iniziativa, almeno nelle nostre intenzioni, sta nel protagonismo di una società  civile che sperimenta, nella concretezza di un territorio molto significativo, il progetto di fare della salute (in tutti i suoi aspetti e non solo in quelli strettamente medici) un indicatore condiviso della accessibilità- fruibilità dei diritti universali in una città che esprime profonde diseguaglianze. L’ambizione è di fare di questa giornata non un evento isolato, ma l’inizio di un progetto di monitoraggio-discussione permanente dell’andamento dell’indicatore-salute. In questa prospettiva è fondamentale verificare la disponibilità delle istituzioni (in modo specifico, ASL e Comune, nelle loro diverse espressioni) a realizzare forme di reale e continuativa collaborazione con le diverse articolazioni del territorio sia in punto acquisizione e gestione dei dati sia in punto assegnazione delle risorse, finanziarie e di personale sia in punto valutazione e monitoraggio dei risultati raggiunti (in termini dai qualità, efficacia e accessibilità).

TORINO: UNA DIVERSA IDEA DI SALUTE

 sabato 5 novembre 2022 

ore 10.00 / 16.30

via Trivero 16, Torino

 programma

 coordinano

Mauro Valle

e

Livio Pepino

 introduzione

Gianni Tognoni

La salute come diritto e i suoi presupposti

 I bisogni del territorio

Giuseppe Costa

Una mappa dei bisogni inevasi della città

Giorgio Cavallero

Il sistema sanitario del post Covid

Andrea Ciattaglia

Malati non autosufficienti: quali cure a casa e in struttura

Antonio Macrì

La sofferenza psichiatrica

Roberto Venesia

Medici e territorio

Giulio Fornero

Pubblico e privato

Maria Scagni

No profit, cooperative, volontariato

Mariangela Rosolen

Il caso Maria Adelaide

Chiara Rivetti

Il caso Parco della Salute e della Scienza

Le risposte delle istituzioni

Stefania Orecchia,

 (Direttrice  Distretto sud est ASL Città di Torino)

Jacopo Rosatelli

(Assessore alle politiche sociali e coordinamento con aziende sanitarie, Città di Torino)

Guido Giustetto

(presidente Ordine dei Medici, Torino)

Massimiliano Sciretti

(Presidente dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Torino e

 Consigliere della Federazione Nazionale – FNOPI))

 L’incontro si svolgerà dalle 10.00 alle 16.30 con un’interruzione dalle 13.00 alle 14.30 per il pranzo.

Gli interventi tesi a rappresentare i bisogni del territorio (di 10-15 minuti ciascuno) avranno un taglio fattuale e saranno dedicati all’analisi critica della situazione esistente, alle carenze e alle prospettive possibili e necessarie.

Il carattere seminariale dell’incontro comporta la possibilità di dialogo tra gli interventori e una opportuna elasticità, gestita dalla presidenza, negli orari e nella sequenza degli interventi.

 

Dettagli

Data:
Novembre 5, 2022
Ora:
10:00 am - 5:00 pm
Categoria Evento:

Dettagli

Data:
Novembre 5, 2022
Ora:
10:00 am - 5:00 pm
Categoria Evento: