di Ezio Boero

Dal XVIII secolo una variegata umanità di donne e di uomini è giunta negli Stati Uniti per cercare lavoro e fortuna. Questo libro racconta la storia di quella parte di loro che, pur trovandosi a vivere in un contesto che esalta il successo individuale, ha cercato di lottare collettivamente per i diritti del lavoro e per quelli civili. Una vicenda appassionante e tragica di lotte sociali i cui protagonisti hanno fatto la miglior storia degli Stati Uniti.
In allegato al libro si possono trovare un sunto delle vicende dell’immigrazione italiana negli USA, un panorama della cinematografia a carattere sociale degli USA ed una vasta bibliografia utile ad approfondire l’argomento.
La storia sociale degli Stati Uniti è trattata dall’autore anche sul sito https://lottesocialidegli-statiuniti.jimdosite.com/
Il libro può essere acquistato sui siti delle principali librerie on line, nel negozio on line dell’editore Streetlib: https://store.streetlib.com/shop-all/storia-sociale-e-del-lavoro-degli-stati-uniti-417822/ e in alcune librerie, soprattutto Comunardi di Via San Francesco da Paola 6 a Torino.

Nato a Torino nel 1954, Ezio Boero si è laureato in Scienze politiche con una tesi su “Politica dei trasporti e sviluppo urbano: il caso torinese”, ha fatto attività politica, sindacale e ambientalista.

ha pubblicato:

– La Spina 3 di Torino. Trasformazioni e partecipazione: il Comitato Dora Spina Tre VisualGrafika 2011
Da Cittadella industriale a Spina 3: una riconversione incompiuta in Postfordismo e trasformazione urbana  IRES Piemonte 2016
Racconti torinesi. Da leggere in tram, StreetLib 2017
Granata. Una storia di resistenza, StreeLib 2019
Racconti inopinatamente decontestualizzati, StreetLib  2019
– Storia sociale e del lavoro degli Stati Uniti, StreeLib  2019 (aggiornato nel 2023)