Il mondo in una stanza di Lino Di Gianni
Quando ero a scuola,
ogni persona che veniva
da me, era un Universo
da scoprire
Una geografia umana
che mi arricchiva continuamente
Per esempio, mai avevo saputo
che in India si parlasse anche
il Punjabi
Ed ora eccolo lì, il mio amico,
paziente, che era venuto per
curare gli animali, in un agriturismo
Fece venire poi anche la moglie,
dall’ India, e la figlia giovane
Anche la moglie, con molta pazienza,
timorosa e gentile, venne ai corsi di italiano
Alla sera, andavano via in bici, al buio,
facendo chilometri su una statale
Io ero in ansia, gli dissi di procurarsi
dei giubbotti colorati rifrangenti
Glieli regalò il datore di lavoro
La ricchezza di quelle persone
per alcuni, era invisibile
agli occhi
per 20 anni ho insegnato ai bambini a Torino. Dal 1993, sono passato ad insegnare nei corsi di italiano per stranieri ( nella Valle di Susa: a Rivoli, Avigliana, Bussoleno). Da sette anni mi sono trasferito da Torino ad Avigliana, stanco di una tangenziale disumana, e contento di trovarmi a poter partecipare alle manifestazioni contro il Tav, un imbroglio mangiasoldi che priverà la Valle di Susa della sua integrità e delle sue acque.