Incontri politico-culturali via web
Gli incontri politico-culturali via web riprenderanno la settimana che inizia il 12 aprile e avranno ad oggetto: a) lo spettacolo proposto da Paolo Cerrato, anche a fine di finanziare i “pasti sospesi” (per cui occorre, peraltro, accertare la necessità o meno di corresponsione dei diritti SIAE); b) la presentazione dell’ultimo libro di Luciana Castellina e Massimo Serafini (con la partecipazione di Marco Revelli, Gianni Usai e un/una rappresentante della Fiom); c) due convegni su dissenso e repressione (allegati 1 e 2, in versione quasi definitiva), organizzati con CRS, Fondazione Basso, Società della Ragione e altri e già fissati per giovedì 22 aprile e giovedì 20 maggio); d) l’introduzione di una mini-patrimoniale finalizzata all’assunzione di un milione di pubblici dipendenti (a cura di Guido Ortona); e) clima e pandemia (con Francesco Fantuzzi e Angelo Tartaglia);