Inaugurata la Mostra Le Fiabe di Liliana Lanzardo
Il viaggio dell’Idea – La Vanità vola bassa – Caro amico ti scrivo da lontano
Liliana Guazzo Lanzardo
Nella vita di Liliana Lanzardo si affiancano due attività che pur di natura diversa hanno in comune un approccio creativo: la ricerca storico sociologica, dove l’analisi della realtà sociale è sviluppata con forte attenzione alla metodologia, e la produzione artistica nella quale compaiono esseri di fantasia che hanno ben poco i piedi piantati nella realtà. Il suo lavoro storico e artistico hanno in comune l’aspirazione a far emergere quello che di più interiore, libero e nascosto vi è nell’essere umano e nella sua storia.
L’attività artistica: Pur dedicandosi soprattutto all’insegnamento, ha mantenuto sin dal 1959-60 un intervento connesso al disegno, realizzando grandi striscioni per le manifestazioni cittadine e illustrando testi de Il giornale dei genitori edito da Ada Marchesini Gobetti. Inoltre ha pubblicato quattro libri di favole per bambini e adulti, con propri testi ed acquarelli: Il viaggio dell’Idea, La Vanità vola bassa (secondo premio Città dei Cigni, Austria, 2004; Caro amico ti scrivo da lontano (premio della giuria, Città dei Cigni Austria, 2008), Il giardino musicale (con testo di Consolata Lanza). Alle prime tre è dedicata la mostra. Da alcuni anni, oltre ad acquarelli e dipinti ad olio e tecniche miste, ha prodotto sculture in ceramica (una di esse ha vinto il secondo premio nazionale “Libri mai mai visti” Russi, Ravenna 2003, segnalata da dalla rivista Andersen). E’ inserita come Guazzo Lanzardo nel Catalogo d’Arte Moderna Mondadori dal 2004 e nel Catalogo degli scultori Mondadori 2006.
Da queste opere emerge una realtà immaginaria popolata di figure lievi dallo spirito trasparente e leggero che potrebbero aleggiare invisibili attorno al mondo degli uomini o rappresentare esse stesse l’interiorità dell’animo umano.
La mostra sarà aperta il giovedì e il venerdì dalle 15,00 alle 18,00, per gli altri giorni necessaria la prenotazione presso i seguenti contatti: tel. 371 444 22 75 – email info@volerelaluna.it https://viatrivero.volerelaluna.it/