Solidarietà
Succede in città…
Incontri
Cultura
Storie
Biblioteca
la storia di via Trivero…
Link a: La Storia di Via Trivero
Ieri
Com’è nata Via Trivero
Link a: Via Trivero Oggi
Oggi
Com’è oggi Via Trivero
Domani
Via Trivero domani – I progetti
Lᴇ ɪᴍᴘʀᴇsᴇ ʀᴇᴄᴜᴘᴇʀᴀᴛᴇ ɪɴ Iᴛᴀʟɪᴀ. Dᴀ ᴜɴ ʟᴀᴠᴏʀᴏ ᴅɪ ɪɴᴄʜɪᴇsᴛᴀ ᴅᴇʟ Cᴏʟʟᴇᴛᴛɪᴠᴏ ᴅɪ ʀɪᴄᴇʀᴄᴀ sᴏᴄɪᴀʟᴇ di Romolo Calcagno e Leonard Mazzone
Volerelaluna aderisce
Venerdì 20 maggio 2022, ore 21.00
via Trivero 16 – Torino
intervistato da
Battista Gardoncini e Elisabetta Grande
L’ingresso sarà a offerta libera, il ricavato sarà utilizzato all’interno della raccolta fondi per la ristrutturazione della sede di Volere la luna di Via Trivero 16
L’appuntamento è in programma martedì 12 luglio dalle ore 14,30 alle 18,30 presso il Centro Interculturale della Città di Torino (C.so Taranto 160, Torino)
PROGRAMMA DA GIOVEDI 21 APRILE A LUNEDI 2 MAGGIO
PROGRAMMA CINEMA DI AMNC
Nato a Torino l’8 febbraio 1925, Gastone Cottino è stato partigiano, con il nome di battaglia “Lucio”, nella Brigata Sap “Mingione”. Docente di diritto commerciale e preside della facoltà di […]
Gli alpini, la retorica, la guerra
Spiacente, nessun articolo corrisponde ai tuoi criteri
Com’è nata Via Trivero
Com’è oggi Via Trivero
Via Trivero domani – I progetti
MARCIA PER LA PACE PERUGIA ASSISI
Guerra Inc. Il conflitto in Ucraina, gli Stati Uniti e gli interessi delle corporation * di Elisabetta Grande
Il teatro di guerra ucraino è geograficamente lontano dagli Stati Uniti, non così gli interessi di chi dal conflitto in corso trae enormi guadagni. Si tratta dei tre complessi economici che – agevolati da un diritto amico – controllano le scelte politiche statunitensi. Il presente scritto analizza brevemente chi sono, come operano e in che modo quei tre grandi gruppi di potere ottengono vantaggi ai danni dell’umanità intera.