Solidarietà

Sei in difficoltà? Torino. Gli sportelli di Volere la luna

Dai primi mesi del 2020 Volere la luna ha attivato a Torino degli sportelli gratuiti di supporto a chi è in difficoltà. In città è spesso difficile vedere riconosciuti i […]

Piccoli sportelli crescono

I nostri sportelli sono attivi da oltre un anno. Alle consulenze di tutela legale e per il diritto alla salute si sono aggiunte quelle relative a casa e le problematiche connesse e altre se ne stanno aggiungendo. Intanto stiamo facendo una capillare attività informativa con affissione di un volantino nei portoni del quartiere.

Succede in città…

ATTENZIONE !!! Il Festival delle Creature Immaginarie alla Cascina Marchesa di Torino sarà inaugurato il 2 ottobre anzichè l’1

Dopo lo straordinario successo dello scorso anno torna il Mondo Babonzo di Altan Benni e Perotti con le sue creature immaginarie. Alla Cascina Marchesa Corso Vercelli 141, Torino

Torino privatizza il verde: il caso dell’ex galoppatoio. Di Ettore Choc

Ho letto con interesse l’intervento di Fabio Balocco (https://volerelaluna.it/territori/2022/08/19/torino-eliminare-il-verde/) e la replica dell’Assessore al verde pubblico Tresso (https://volerelaluna.it/territori/2022/08/29/torino-ama-il-verde-parola-di-assessore/) sul progetto relativo all’ex galoppatoio militare, sito in riva al Po, nel […]

Incontri

LA SALUTE DEL PIANETA

venerdì 12 novembre alle ore 18.30 – ospitati nella sala grande del Circolo dei lettori di Torino (via Bogino 4) – con Maurizio Pallante, saggista, e Angelo Tartaglia, docente di fisica. Modera Elia Bosco.

ME LO HA DETTO IL BARBIERE DI SALVATORE TRIPODI

Venerdì 12 novembre alle ore 18 presso Più Spazio4 nella casa del quartiere di via Saccarelli 18.
Incontro con l’autore

Cultura

ciao Paolo

E’ morto Paolo Pietrangeli
Autore di Contessa

Banditi nelle Valli valdesi

Presentazione a Pinerolo- Circolo Sociale- giovedì 11 novembre ore 17,30

Storie

Tutta una vita, sul cellulare Lino Di Gianni 26 Novembre 2017

https://comune-info.net/tutta-vita-sul-cellulare/   Racconti da un corso di italiano per stranieri [… Tutta una vita, sul cellulare. Parlano con i familiari rimasti in patria, si esercitano con le app che formano […]

È solo calcio? No, è anche romanzo popolare di: Giorgio Barberis

Giorgio Barberis è docente di Storia del pensiero politico contemporaneo nell’Università del Piemonte orientale e vicedirettore dell’Associazione Cultura e Sviluppo di Alessandria. È autore di numerosi volumi e saggi nell’ambito della storia e della filosofia politica contemporanee.

Biblioteca

Nessun risultato

Spiacente, nessun articolo corrisponde ai tuoi criteri

la storia di via Trivero…

Domani

Via Trivero domani – I progetti

Dove siamo