A volte non serve dialogare… di Santo Leonardo
Cultura
Incontri
AUTOGEOGRAFIA di Enrico Cresci. Un successo
/in Incontri /da REDAZIONEE’ stato un vero successo mercoledì 18 presso lo spazio CAP 10100 di Corso Moncalieri 18 il diario musicale, resoconto di un viaggio personale dentro musiche parole e città che, […]
PATRICK ZAKI E NON SOLO Disegni per la libertà GIANLUCA COSTANTINI
/in Incontri /da REDAZIONEVenerdì 20 maggio 2022, ore 21.00
via Trivero 16 – Torino
intervistato da
Battista Gardoncini e Elisabetta Grande
Succede in città…
Nichelino la città negli scatti di Pino Stasi
/in Succede in città /da REDAZIONECaffè prestige di Piazza Di Vittorio fino a Giovedì 30 giugno
Giuliana Milia e Michele Giovanni Serreli
/in Succede in città /da REDAZIONEEsposizione da sabato 11 Giugno 2022 alle ore 18.00 presso LA BOULANDROLA caffè, cucina, bottega in via Madama Cristina 45g a Torino.
Solidarietà
Bienvenue à la fête de lutte ouvriere ! Le petit avant-goût d’un grand idéal
/in Solidarietà /da REDAZIONELa fête se déroule dans un grand parc boisé de plusieurs hectares, à Presles, petite ville du Val-d’Oise, à 30 km au nord de Paris, entre L’Isle-Adam et Beaumont. Consultez la […]
Sabato 14 Maggio 2022: Giornata di MOBILITAZIONE NAZIONALE CONTRO il Disegno di Legge CONCORRENZA A Torino, ci troviamo in piazza Carignano dalle ore 15.30 per ribadire tutti e tutte insieme che la concorrenza di Draghi fa male alla democrazia
/in Solidarietà /da REDAZIONESabato 14 Maggio 2022: Giornata di MOBILITAZIONE NAZIONALE
CONTRO il Disegno di Legge CONCORRENZA
A Torino, ci troviamo in piazza Carignano dalle ore 15.30 per
ribadire tutti e tutte insieme che
la concorrenza di Draghi fa male alla democrazia
Storie
piero baral
/in Storie /da REDAZIONENel 1964 sono un giovane provinciale, sceso dalla Val Chisone a Pinerolo, mio padre lavora come elettricista alla Talco&Grafite e mia madre fa la sarta e contemporaneamente tira su tre figli. I parenti invece in genere stanno meglio, alcuni ‘contano’ in valle. Saprò in seguito che mio padre è visto da alcuni parentiun po’come la pecora nera perchè non è diventato ‘qualcuno’.
COTTINO GASTONE
/in Storie /da REDAZIONENato a Torino l’8 febbraio 1925, Gastone Cottino è stato partigiano, con il nome di battaglia “Lucio”, nella Brigata Sap “Mingione”. Docente di diritto commerciale e preside della facoltà di […]
Biblioteca
TRAME DI RESISTENZA – ARIO UN COMBATTENTE
/in Biblioteca /da REDAZIONEGIOVEDI’ 21 APRILE 2022 ORE 21
CENTRO CIVICO NELLA FARINA, VIA SAN ROCCO 24 GRUGLIASCO
ABBIAMO FATTO UN SINDACATO di Enrico Lanza
/in Biblioteca /da REDAZIONEMartedì 3 maggio alle ore 20.30 a Stranamore in via Brignone 89, Pinerolo
la storia di via Trivero…
Ieri
Com’è nata Via Trivero
Oggi
Com’è oggi Via Trivero
Domani
I Progetti
Alle porte del deserto del Negev un gruppo di giovani palestinesi
combatte l’occupazione militare israeliana con videocamere e azioni nonviolente, riappropriandosi delle terre sottratte alle loro famiglie.
LAVORI IN CORTO – GLI OCCHIALI DI GANDHI: IL BANDO DEL CONCORSO 2022
/in Cultura /da REDAZIONELavori in corto – Gli occhiali di Gandhi: il bando del concorso 2022
PASOLINI “La forma della città”
/in Cultura /da REDAZIONE