FESTA D’AUTUNNO sabato 14 ottobre – sabato 21 ottobre
Per far conoscere a tutti il progetto di riqualificazione della nostra sede di Via Trivero
Solidarietà
Succede in città…
Il 27 gennaio del 1945 i soldati dell’Armata Rossa entrarono nel campo nazista
Stalingrado degli Stormy Six
Incontri
La pastasciutta antifascista di Torino in Via Trivero
L’iniziativa è andata molto bene. C’erano complessivamente 60 persone (e ce ne sarebbero state di più se non avessimo, a un certo punto, messo uno stop sia per evitare un […]
Cultura
26 maggio: riapre l’Uc con la Lezione Antonicelli
Nell’approssimarsi della Festa della Repubblica, il teatro torna all’Unione Culturale con la lezione recitata FRANCO ANTONICELLI – L’inesorabile determinazione a vivere e migliorare il presente di Leonardo Casalino con Diego Coscia e Marco Gobetti (due repliche a testa, in alternanza).
“Dalla memoria alla Storia – Esperienze di viaggio nel passato”, di Salvatore Tripodi
“Dalla memoria alla Storia – Esperienze di viaggio nel passato”, di Salvatore Tripodi EDIZIONI MILLE 172 pagine COD: ISBN 978-88-87780-863 Il viaggio tra storia e memoria raccoglie anni di progettazione didattica, […]
Storie
1° maggio a Torino: 1976-2019
Da oltre 40 anni a Torino il corteo del 1° maggio è un momento di mobilitazione e di lotta ma anche di festa, di allegria, di satira, grazie all’animazione teatrale di strada, alle maschere e ai pupazzi di artisti come Piero Gilardi e Pietro Perotti. In quest’anno di forzato silenzio e di assenza ci sono, a ricordarlo, un libro e un filmato.
“Ogni movimento rivoluzionario è romantico, per definizione”. 27 aprile 1937: 84 anni fa moriva, dopo una lunga prigionia, Antonio Gramsci. Cimitero acattolico di Roma disegno di Gianluca Costantini, Elettra Stamboulis […]
Biblioteca
Nessun risultato
Spiacente, nessun articolo corrisponde ai tuoi criteri
la storia di via Trivero…
Ieri
Com’è nata Via Trivero
Oggi
Com’è oggi Via Trivero
Domani
Via Trivero domani – I progetti
Nessun risultato
Spiacente, nessun articolo corrisponde ai tuoi criteri