Solidarietà
Succede in città…
Dalle 14.30 alle 19.00 – Pratone di Via Madonna della Salette, Torino
DOMENICA 24 APRILE Dalle 14.30 alle 19.00 – Pratone di Via Madonna della Salette, Torino ASSEMBLEA DEI COMITATI TERRITORIALI IMPEGNATI NELLA DIFESA DELL’AMBIENTE NATURALE A seguire: MERENDA, CONCERTO degli “OUT OF RANGE “, FESTA
il Maria Adelaide non è ancora stato venduto, se si è tornati a parlare di riapertura dell’ospedale
Dopo oltre un anno di mobilitazioni, possiamo dire che se il Maria Adelaide non è già stato venduto, se si è tornati a parlare concretamente di riapertura dell’ospedale. Se il […]
Incontri
Passi nella BIODIVERSITA’ E ALTRI SCENARI. Per la difesa del patrimonio ambientale dell’ ALTrA LANGA.
Nelle scelte che sapremo fare per custodire il patrimonio naturale dell’Alta Langa, nella saggia gestione del suo ricco e variegato ecosistema che, oltre a essere bene collettivo, è la risorsa primaria per la qualità della vita nostra e delle prossime generazioni.
PENSIERO UNICO, DISSENSO, REPRESSIONE: CHE FARE?
Seconda parte del dibattito sui temi affrontati nel convegno del 22 aprile scorso Vedi locandina: https://volerelaluna.it/wp-content/up… Partecipano: Maria Luisa BOCCIA Stefano ANASTASIA Annalisa CAMILLI Gad LERNER Donatella DELLA PORTA Riccardo […]
Cultura
26 maggio: riapre l’Uc con la Lezione Antonicelli
Nell’approssimarsi della Festa della Repubblica, il teatro torna all’Unione Culturale con la lezione recitata FRANCO ANTONICELLI – L’inesorabile determinazione a vivere e migliorare il presente di Leonardo Casalino con Diego Coscia e Marco Gobetti (due repliche a testa, in alternanza).
“Dalla memoria alla Storia – Esperienze di viaggio nel passato”, di Salvatore Tripodi
“Dalla memoria alla Storia – Esperienze di viaggio nel passato”, di Salvatore Tripodi EDIZIONI MILLE 172 pagine COD: ISBN 978-88-87780-863 Il viaggio tra storia e memoria raccoglie anni di progettazione didattica, […]
Storie
Bruneri Teresa in Comelli 1. 12. 1944
E’ trascorso un anno da quando qualcuno ha lasciato un disegno sotto la lapide della partigiana Teresa Bruneri in via Nicola Fabrizi n.45.
Le sorelle Arduino, Libera e Vera
A Vera e Libera Arduino è dedicata una via cittadina, un istituto superiore statale e una lapide in corso Lecce nei pressi del civico n.85
Biblioteca
Nessun risultato
Spiacente, nessun articolo corrisponde ai tuoi criteri
la storia di via Trivero…
Ieri
Com’è nata Via Trivero
Oggi
Com’è oggi Via Trivero
Domani
Via Trivero domani – I progetti
Nessun risultato
Spiacente, nessun articolo corrisponde ai tuoi criteri