Solidarietà

Nessun risultato

Spiacente, nessun articolo corrisponde ai tuoi criteri

Succede in città…

COSA C’È SOTTO: I SEGRETI DEL SUOLO CONOSCERE PER ESSERE CONSAPEVOLI

Da oltre quindici anni le Nazioni Unite e la Comunità Europea richiedono agli stati membri di intraprendere serie politiche di tutela e valorizzazione del SUOLO, quale risorsa naturale non rinnovabile. […]

Incontri

PENSIERO UNICO, DISSENSO, REPRESSIONE: CHE FARE?

Seconda parte del dibattito sui temi affrontati nel convegno del 22 aprile scorso Vedi locandina: https://volerelaluna.it/wp-content/up… Partecipano: Maria Luisa BOCCIA Stefano ANASTASIA Annalisa CAMILLI Gad LERNER Donatella DELLA PORTA Riccardo […]

Covid 19. Non confondere il termometro con la febbre

Venerdì  7 maggio dalle ore 18,30 alle 19,30   Partecipano Francesco Fantuzzi e Franco Motta (autori di Dentro la zona rossa, Sensibili alle foglie) e Angelo Tartaglia (autore di Clima. […]

Cultura

Storia sociale e del lavoro degli Stati Uniti

Una vicenda appassionante e tragica di lotte sociali i cui protagonisti hanno fatto la miglior storia degli Stati Uniti, una storia importante da conoscere e valorizzare

Volevamo cambiare il mondo. Storia di Avanguardia Operaia 1968-1977

Gli anni dal 1968 al 1977 costituirono il periodo delle lotte che cambiarono la società, della ribellione, delle speranze e delle grandi passioni, della politica che dava un senso alla vita.

Storie

Bruneri Teresa in Comelli 1. 12. 1944

E’ trascorso un anno da quando qualcuno ha lasciato un disegno sotto la lapide della partigiana Teresa Bruneri in via Nicola Fabrizi n.45.

Le sorelle Arduino, Libera e Vera

A Vera e Libera Arduino è dedicata una via cittadina, un istituto superiore statale e una lapide in corso Lecce nei pressi del civico n.85

Biblioteca

Nessun risultato

Spiacente, nessun articolo corrisponde ai tuoi criteri

la storia di via Trivero…

Domani

Via Trivero domani – I progetti

Dove siamo