Le Terre Alte tra spopolamento, resistenza e ritorni – Mercoledì 29 marzo alle 17,45 in Via Trivero 16 a Torino
Dialogo e riflessione sul futuro inteso come armonia con l’ambiente con Fabio Balocco (scrittore e blogger) e Carlo Grande (giornalista e scrittore).
Succede in città…
Incontri
Solidarietà
Cultura
Storie
Biblioteca
la storia di via Trivero…
Link a: La Storia di Via Trivero
Ieri
Com’è nata Via Trivero
Link a: Via Trivero Oggi
Oggi
Com’è oggi Via Trivero
Domani
Via Trivero domani – I progetti
Diritto alla casa: Mai più case senza famiglie e famiglie senza case.
Siamo in una fase di grave amergenza abitativa derivante da un deficit strutturale dell’edilizia pubblica, in particolare, dell’edilizia popolare, che non garantisce il passaggio da “casa a casa”, cosi come prevedono tutte le direttive anche europee
Come ti svendo il motovelodromo di Torino
Mentre dà il via al Giro d’Italia, Torino svende, al prezzo di 6.000 euro l’anno per 60 anni, il proprio motovelodromo (la struttura sportiva più vecchia fra quelle esistenti in Piemonte e unica architettura sportiva superstite dei primi trent’anni del Novecento). Così si tutelano, nella città della Mole, la nostra storia e i beni comuni.