Succede in città…

Diritto alla casa: Mai più case senza famiglie e famiglie senza case.

Siamo in una fase di grave amergenza abitativa derivante da un deficit strutturale dell’edilizia pubblica, in particolare, dell’edilizia popolare, che non garantisce il passaggio da “casa a casa”, cosi come prevedono tutte le direttive anche europee

Come ti svendo il motovelodromo di Torino

Mentre dà il via al Giro d’Italia, Torino svende, al prezzo di 6.000 euro l’anno per 60 anni, il proprio motovelodromo (la struttura sportiva più vecchia fra quelle esistenti in Piemonte e unica architettura sportiva superstite dei primi trent’anni del Novecento). Così si tutelano, nella città della Mole, la nostra storia e i beni comuni.

Incontri

Incontri

Avevamo fatto tanti progetti e cominciato a realizzarli. Poi è arrivato il Coronavirus con i connessi provvedimenti restrittivi e ci siamo dovuti fermare. Ma ci stiamo abituando al web: abbiamo organizzato decine di incontri (in gran parte visibili sul nostro canale youtube) e altri ne abbiamo in programma.

Solidarietà

Nessun risultato

Spiacente, nessun articolo corrisponde ai tuoi criteri

Cultura

Nessun risultato

Spiacente, nessun articolo corrisponde ai tuoi criteri

Storie

1975-Murales alla Graziano a Cascine Vica

A Cascine Vica, su un muro a lato della fabbrica Graziano, nella notte di Capodanno 1975, un gruppo di cinque compagni realizza un grandioso murale di 300 mq.

dal 2006 al 2014 – I film del progresso

Il Circolo Progresso, dal 2006 alla sua chiusura nel 2014, in via Trivero 16, ha realizzato un Cineforum, proiettando più di 100 filmati.

Biblioteca

Nessun risultato

Spiacente, nessun articolo corrisponde ai tuoi criteri

la storia di via Trivero…

Domani

Via Trivero domani – I progetti

Dove siamo