Solidarietà

NO ALL’ACCORDO IREN-MEKOROT! BASTA COMPLICITÀ CON IL REGIME ISRAELIANO DI APARTHEID!

Il 10 gennaio 2023 è stato dato l’annuncio dell’accordo firmato tra IREN, azienda multi-utility a maggioranza pubblica che gestisce la fornitura di acqua in molti comuni italiani del nord-ovest, e MEKOROT

Fondo Nazionale per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione anno 2022

Si rende noto che dal 24 ottobre fino al 30 novembre 2022 sono aperti i termini per la partecipazione al Bando per l’assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di […]

Succede in città…

In bici contro il cemento

Volerelaluna aderisce

20 aprile 2023 – Presidio davanti alla Questura di Torino contro le prassi illegittime verso gli stranieri

II 20 aprile 2023 alle 8.30 davanti all’Ufficio Immigrazione della Questura di Torino in Corso Verona 4

Incontri

All’armi son fascisti! Torino deve reagire

Il fascismo è tornato al governo. In modo ostentato e sfrontato. I suoi esponenti preannunciano persino la volontà di partecipare, senza prese di distanza dal passato, alla festa del 25 aprile. A fronte di ciò non si può parlare di una semplice alternanza di governo. È un salto di qualità senza precedenti, la fine di un’epoca. Bisogna reagire. Subito. Riunendoci per praticare la Costituzione.

STATI UNITI E CINA ALLO SCONTRO GLOBALE Strutture, strategie, contingenza di Raffaele Sciortino

mercoledì 1 febbraio – ore 18.00, Torino – via Trivero 16, presentazione del libro di Raffaele Sciortino
ne discute con l’autore
Guido Ortona (economista, docente Universitario)
introduce e conduce
Elisabetta Grande (Volere la luna, docente Universitaria)

Cultura

VISAGES, VILLAGES: ALLE GALLERIE D’ITALIA IL FILM DI AGNÈS VARDA E JR

Mercoledì 22 febbraio, alle 18.30, la proiezione gratuita del documentario in occasione della mostra JR. DÉPLACÉ·E·S
Per l’AMNC, che proprio nel 2023 festeggerà il suo 70° anniversario, la proiezione del 22 febbraio diventa in qualche modo il simbolo delle sue due anime: l’attenzione alla memoria storica, attraverso omaggi e rassegne in differenti luoghi di cinema; il desiderio di dare voce al quotidiano e al reale attraverso i più recenti progetti come Lavori in corto, Liberazioni e cinemAutismo.

MARIO LUIGI TOZZI in via Trivero 16

inaugurazione martedì 7 febbraio 2023 ore 17.00. Apertura dal 9 febbraio: giovedì, venerdì, sabato 15.00 -18.00, gli altri giorni su appuntamento tel. 371.444.2275

Storie

Abbracci

Lino Di Gianni 25/1/2020

Biblioteca

ESILI, MIGRAZIONI, FUMETTI: UNA MOSTRA A TORRE PELLICE

09 MAG 13/05- 11/09 MOSTRA ALL’APERTO IN VIA BECKWITH 3 TORRE PELLICE (TO): ” ESILI, MIGRAZIONI E FUMETTI”

la storia di via Trivero…

Domani

Via Trivero domani – I progetti

Dove siamo