Succede in città…

GLI OCCHI E LE MANI PER L’AMBIENTE, CORSO GRATUITO DI TECNICA A LASTRA CON GOMMAPIUMA

il corso gratuito, non idoneo per i minori di 18 anni di età, si rivolge a un massimo di 15 partecipanti e si compone di quattro appuntamenti: sabato 11, sabato 18, sabato 25 e domenica 26 febbraio dalle 10,30 alle 17,30 con pausa pranzo. Gli incontri si terranno presso gli spazi di Comala in C.so Francesco Ferrucci 65/A, Torino. Al termine del percorso i/le partecipanti potranno conservare i manufatti realizzati durante il laboratorio. Info e prenotazioni: info@amnc.it .

Martedì 22 novembre in Piazza Paravia, inaugurazione dei dissuasori, con le installazioni artistiche di Stefania Mariano, Giuliana Milia e Alessandro Rivoir, e con 3 workshop aperti alla cittadinanza

Dalle 11:00 in avanti con Più SpazioQuattro, Banca del Tempo Circoscrizione 4 e gli #amicidipiazzaparavia

Incontri

GIURISTI CONTRO LA REPRESSIONE

18 NOVEMBRE ORE 21,00 IN VIA TRIVERO 16

Solidarietà

30 GIU ALLE ORE 16:00 – 2 LUG ALLE ORE 23:45 CREATIVAFRICA 2022

siamo ultra-mega liete di invitarvi all’edizione 2022 di #CREATIVAFRICA, live at Jigeenyi – al Bunker di Torino – e in altri spazi della città. Quest’anno il tema è forte, fortissimo: […]

Cultura

Qui disponibile il video della presentazione del libro “Franco Antonicelli. L’inquietudine della libertà” di Monica Quirico.

Partigiano, presidente del CLN piemontese, letterato, poeta, giornalista, editore, senatore ; tutto questo è stato Franco Antonicelli , figura di spicco del Novecento italiano

Storie

BORGATA PARALOUP

BORGATA PARALOUP
Al riparo dai lupi

Borgata Paraloup è un nuovo centro culturale, che offre servizi di carattere culturale, sociale e turistico, dove vivere tutto l’anno un’esperienza di comunità accogliente, solidale e sostenibile.

Uomini o assessori ? (direbbe Totò) di Gianfranco Vitale

Ecco un esempio cosa avviene sul versante “Salute e problematiche dei soggetti disabili” in Piemonte, grazie alle scelte scellerate della giunta regionale di centro destra.

Biblioteca

ABBIAMO FATTO UN SINDACATO di Enrico Lanza

Martedì 3 maggio alle ore 20.30 a Stranamore in via Brignone 89, Pinerolo

Il grande squilibrio: l’emergenza climatica raccontata a fumetti

E’ da ieri in libreria “Il grande squilibrio: l’emergenza climatica raccontata a fumetti“: un progetto del Controsservatorio Val Susa. Non sembri strano che il Controsservatorio si dedichi anche al clima: […]

la storia di via Trivero…

Domani

Via Trivero domani – I progetti

Dove siamo