FESTA D’AUTUNNO sabato 14 ottobre – sabato 21 ottobre
Per far conoscere a tutti il progetto di riqualificazione della nostra sede di Via Trivero
Solidarietà
Succede in città…
Comunicato di Non Una di Meno Torino riguardo la contestazione alla ministra Roccella
Quando il popolo tacita un ministro è democrazia, il contrario è autoritarismo
Comunicato del Liceo Gioberti, dirigenza, corpo insegnante, studenti
Comunicato del liceo Gioberti di Torino dopo i commenti di azione studentesca e Fdi e gli articoli seguiti all’intervento di Eric Gobetti presso il liceo nel percorso di aggiornamento del Dipartimento di filosofia e storia.
Incontri
ROMPERE LA GABBIA EUROATLANTICA PER FERMARE LA GUERRA INTERNA E QUELLA ESTERNA
Mercoledì 14 dicembre, ore 18.00
– Via Trivero, 16 (Volerelaluna)
Interverranno:
Giacomo Marchetti, Rete dei comunisti
Guido Ortona, economista e docente
Paolo Prieri, Presidio Europa del Movimento No Tav
BDS Torino
Cambiare Rotta Torino
IN PIAZZA PER QUALE DIRITTO?
Venerdì 18 NOVEMBRE ORE 21 CIRCOLO GRAMSCI
Cultura
“Verde clandestino” Il verde spontaneo in città. Mostra fotografica di Fabio Balocco
Inaugurazione martedì 29 novembre alle 18 presso la sede di Volerelaluna in Via Trivero 16 a Torino
Qui disponibile il video della presentazione del libro “Franco Antonicelli. L’inquietudine della libertà” di Monica Quirico.
Partigiano, presidente del CLN piemontese, letterato, poeta, giornalista, editore, senatore ; tutto questo è stato Franco Antonicelli , figura di spicco del Novecento italiano
Storie
BORGATA PARALOUP
BORGATA PARALOUP
Al riparo dai lupi
Borgata Paraloup è un nuovo centro culturale, che offre servizi di carattere culturale, sociale e turistico, dove vivere tutto l’anno un’esperienza di comunità accogliente, solidale e sostenibile.
Uomini o assessori ? (direbbe Totò) di Gianfranco Vitale
Ecco un esempio cosa avviene sul versante “Salute e problematiche dei soggetti disabili” in Piemonte, grazie alle scelte scellerate della giunta regionale di centro destra.
Biblioteca
ABBIAMO FATTO UN SINDACATO di Enrico Lanza
Martedì 3 maggio alle ore 20.30 a Stranamore in via Brignone 89, Pinerolo
Il grande squilibrio: l’emergenza climatica raccontata a fumetti
E’ da ieri in libreria “Il grande squilibrio: l’emergenza climatica raccontata a fumetti“: un progetto del Controsservatorio Val Susa. Non sembri strano che il Controsservatorio si dedichi anche al clima: […]
la storia di via Trivero…
Ieri
Com’è nata Via Trivero
Oggi
Com’è oggi Via Trivero
Domani
Via Trivero domani – I progetti
Fondo Nazionale per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione anno 2022
Si rende noto che dal 24 ottobre fino al 30 novembre 2022 sono aperti i termini per la partecipazione al Bando per l’assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di […]
LA REGIONE PIEMONTE NON AIUTA LE FAMIGLIE IN AFFITTO
UN PRESIDIO SOTTO LA SEDE DEL CONSIGLIO REGIONALE IN VIA ALFIERI 15 MARTEDI’ 18 OTTOBRE 2022 DALLE ORE 9