FESTA D’AUTUNNO sabato 14 ottobre – sabato 21 ottobre
Per far conoscere a tutti il progetto di riqualificazione della nostra sede di Via Trivero
Solidarietà
Succede in città…
Una “città giusta” tra povertà, pandemia e guerra?
Un ciclo d’incontri da non perdere. Incontri per capire come la nostra città si sta muovendo.
Programma attività 2023 del Gruppo Città e Territorio
Incontri
CONTRATTAZIONE, SCIOPERI E DINTORNI, 29 giugno alle 17,30 presso il Polo del ‘900.
La storia della fabbrica Altissimo Seima e del fondo archivistico Antonio Sorella
AUTOGEOGRAFIA di Enrico Cresci. Un successo
E’ stato un vero successo mercoledì 18 presso lo spazio CAP 10100 di Corso Moncalieri 18 il diario musicale, resoconto di un viaggio personale dentro musiche parole e città che, […]
Cultura
CINERITIDOPLASTICA, IL BOTOX DEL MATERIALE AUDIOVISIVO
L’appuntamento è in programma martedì 12 luglio dalle ore 14,30 alle 18,30 presso il Centro Interculturale della Città di Torino (C.so Taranto 160, Torino)
Cinelettera #9
PROGRAMMA DA GIOVEDI 21 APRILE A LUNEDI 2 MAGGIO
PROGRAMMA CINEMA DI AMNC
Storie
Durante il Barbiere di Lino Di Gianni
Lino Di Gianni Durante, il barbiere. 1 La bottega (Tra biografia e invenzione, la storia di un quartiere, attraverso gli occhi di un barbiere. Inventato). “E’ che ormai in […]
piero baral
Nel 1964 sono un giovane provinciale, sceso dalla Val Chisone a Pinerolo, mio padre lavora come elettricista alla Talco&Grafite e mia madre fa la sarta e contemporaneamente tira su tre figli. I parenti invece in genere stanno meglio, alcuni ‘contano’ in valle. Saprò in seguito che mio padre è visto da alcuni parentiun po’come la pecora nera perchè non è diventato ‘qualcuno’.
Biblioteca
Libera Biblioteca Trivero
Basandoci sulle caratteristiche del materiale a nostra disposizione e in previsione di nuove acquisizioni abbiamo individuato una divisione per argomenti da noi ritenuta la più razionale per una biblioteca che, almeno per ora, va intesa a uso e consumo dei soli soci di volerelaluna.
Un infernotto pieno di libri
La raccolta e la catalogazione dei libri della biblioteca procede nonostante la pandemia. Le donazioni sono molte ed eterogenee e siamo ormai arrivati a oltre 7000 libri (di narrativa politica, storia, filosofia e molto altro) e a molte annate di riviste. Tutto aspetta solo di essere messo a disposizione del quartiere.
la storia di via Trivero…
Ieri
Com’è nata Via Trivero
Oggi
Com’è oggi Via Trivero
Domani
Via Trivero domani – I progetti
MARCIA PER LA PACE PERUGIA ASSISI
Guerra Inc. Il conflitto in Ucraina, gli Stati Uniti e gli interessi delle corporation * di Elisabetta Grande
Il teatro di guerra ucraino è geograficamente lontano dagli Stati Uniti, non così gli interessi di chi dal conflitto in corso trae enormi guadagni. Si tratta dei tre complessi economici che – agevolati da un diritto amico – controllano le scelte politiche statunitensi. Il presente scritto analizza brevemente chi sono, come operano e in che modo quei tre grandi gruppi di potere ottengono vantaggi ai danni dell’umanità intera.