Sei in difficoltà? Sportelli di Volerelaluna

A partire dal 2019, nei locali della sede di via Trivero 16, sono entrati in funzione gli Sportelli sanitario, legale e successivamente sui problemi abitativi. L’Associazione si avvale di un team di valentissimi professionisti che prestano gratuitamente le loro competenze per aiutare, orientare e risolvere le richieste di aiuto.

Da circa un anno, a causa della pandemia, i volontari rispondono per telefono alle richieste dei cittadini; quando sarà possibile si riprenderà l’accoglienza presso la sede per poter offrire in presenza una consulenza, o un semplice consiglio. Nel contempo Volerelaluna si è messa in contatto con altre associazioni che operano nel contesto cittadino e si occupano di settori specifici di intervento come aiuto psicologico e nel campo delle dipendenze, della violenza di genere, della ricerca di lavoro e della distribuzione di generi alimentari. Si è costituita quindi una rete ampia, in grado di rispondere a una gamma più articolata di richieste.

In questi mesi, dalle telefonate ricevute, si sono evidenziati soprattutto i problemi legati alla casa, alla morosità in seguito alla perdita del lavoro, alla disoccupazione, all’impossibilità di rinnovo del permesso di soggiorno, alle lunghe attese per i richiedenti asilo, alle difficoltà burocratiche per la tutela sanitaria di anziani e disabili, talora al difficile accesso all’assistenza sociale fornita dagli enti pubblici.

Negli ultimi tempi questi e altri problemi si sono ulteriormente aggravati ed emerge un quadro di famiglie o singole persone estremamente fragili, esistenze precarie spesso non più in grado di far fronte ai bisogni esistenziali e un conseguente aumento di casi di depressione, alcoolismo e dipendenze. Ascoltando le richieste di aiuto si ha l’impressione che, al di là della risoluzione dei problemi, solamente il fatto di trovare ascolto porti un piccolo sollievo a esistenze in molti casi vissute in isolamento e solitudine

Facciamo un caloroso invito a tutti coloro che vogliono prestare le loro competenze o parte del loro tempo libero a partecipare alle attività degli Sportelli.

I volontari.

Lella, Ketty, Marisa, Giorgio