Tappa n° 7 a Torino – programma 22/23 settembre
a cura di Coop. MAG 4 Piemonte, ACMOS, Fondazione Benvenuti in Italia, Comunet, Labins – Laboratorio Innovazione Sociale, Volere la luna, Cooperativa Patchanka, SMSS SOLIDEA, Fondazione di comunità Porta Palazzo, SOMS De Amicis e SOMS Settimo Torinese
Solidarietà
Succede in città…
In bici contro il cemento
Volerelaluna aderisce
20 aprile 2023 – Presidio davanti alla Questura di Torino contro le prassi illegittime verso gli stranieri
II 20 aprile 2023 alle 8.30 davanti all’Ufficio Immigrazione della Questura di Torino in Corso Verona 4
Incontri
Assemblea popolare contro le diseguaglianze e manifestazione per la pace. Invito a incontro territoriale
Il 5 novembre ben oltre 500 associazioni, comitati, sindacati hanno promosso un’assemblea popolare a Roma, a Piazza Vittorio, per poi confluire nella manifestazione per la pace (in all. il “manifesto” dei […]
Cultura
Un estremo atto d’amore. Al cinema teatro Maffei in via Principe Tommaso 5 Torino
Opera teatrale tratta dal testo autobiografico di Claudio Foschini In nome del popolo italiano. Storia di una malavita.
Incontro tra arte, politica e ironia pensosa con Altan, Gianluca Costantini e Lisa Parola
Un dialogo a più voci che intende riflettere e confrontarsi su un possibile ruolo dell’ironia e dell’arte all’interno delle politiche attuali. Un confronto per rovesciare lo sguardo e provare a immaginare anche una politica della leggerezza e della felicità che attraverso l’arte e il disegno apra nuovi spazi e nuovi percorsi.
Storie
Appunti di Mario del 06/10/2022
IL GOVERNO DRAGHI Il governo Draghi ha rappresentato il controllo diretto del capitale finanziario Europeo sul Governo italiano. Nel momento in cui l’Europa aveva deciso, nel corso della pandemia, di […]
Biblioteca
mi hanno regalato un libro di Michela Murgia “STAI ZITTA”
Questo libro è uno strumento che evidenzia il legame mortificante che esiste tra le ingiustizie che viviamo e le parole che sentiamo. Ha un’ambizione: che tra dieci anni una ragazza […]
La scugnizzeria nella libera biblioteca Trivero 18 ottobre 2021
La Scugnizzeria è la Casa degli Scugnizzi, un luogo dove la porta è sempre aperta. 140 mq di rivoluzione in periferia, tra Scampia e Melito. La Scugnizzeria è una moltitudine, è […]
la storia di via Trivero…
Ieri
Com’è nata Via Trivero
Oggi
Com’è oggi Via Trivero
Domani
Via Trivero domani – I progetti
30 GIU ALLE ORE 16:00 – 2 LUG ALLE ORE 23:45 CREATIVAFRICA 2022
siamo ultra-mega liete di invitarvi all’edizione 2022 di #CREATIVAFRICA, live at Jigeenyi – al Bunker di Torino – e in altri spazi della città. Quest’anno il tema è forte, fortissimo: […]
DOMENICA DALLE ORE 21:30 ALLE 00:00 Cineforum Popolare Parco del Valentino
DOMENICA DALLE ORE 21:30 ALLE 00:00 Cineforum Popolare Parco del Valentino