GLI OCCHI E LE MANI PER L’AMBIENTE, CORSO GRATUITO DI TECNICA A LASTRA CON GOMMAPIUMA
il corso gratuito, non idoneo per i minori di 18 anni di età, si rivolge a un massimo di 15 partecipanti e si compone di quattro appuntamenti: sabato 11, sabato 18, sabato 25 e domenica 26 febbraio dalle 10,30 alle 17,30 con pausa pranzo. Gli incontri si terranno presso gli spazi di Comala in C.so Francesco Ferrucci 65/A, Torino. Al termine del percorso i/le partecipanti potranno conservare i manufatti realizzati durante il laboratorio. Info e prenotazioni: info@amnc.it .
Febbraio 7, 2023/da REDAZIONEMARIO LUIGI TOZZI in via Trivero 16
inaugurazione martedì 7 febbraio 2023 ore 17.00. Apertura dal 9 febbraio: giovedì, venerdì, sabato 15.00 -18.00, gli altri giorni su appuntamento tel. 371.444.2275
Febbraio 3, 2023/da REDAZIONETORNA L’INCUBO NUCLEARE. MA QUAL’E’ LA VERA MINACCIA? incontro con Angelo Baracca
Martedì 14 febbraio ore 18,00 in via Trivero 16 a Torino
Febbraio 3, 2023/da REDAZIONECospito: «restare umani» di Alessandra Algostino
La Costituzione pone al centro la persona, la sua dignità, i suoi diritti. Anche quando è in carcere per scontare una pena. Elemento primo della dignità è il divieto di tortura e di trattamenti inumani e degradanti. L’art. 41 bis ci racconta una normalizzazione e una dilatazione dell’emergenza oltre le fattispecie specifiche per cui è stato introdotto. È questo il tema posto dal “caso Cospito”.
Febbraio 2, 2023/da REDAZIONESTATI UNITI E CINA ALLO SCONTRO GLOBALE Strutture, strategie, contingenza di Raffaele Sciortino
mercoledì 1 febbraio – ore 18.00, Torino – via Trivero 16, presentazione del libro di Raffaele Sciortino
ne discute con l’autore
Guido Ortona (economista, docente Universitario)
introduce e conduce
Elisabetta Grande (Volere la luna, docente Universitaria)
Gennaio 31, 2023/da REDAZIONEne discute con l’autore
Guido Ortona (economista, docente Universitario)
introduce e conduce
Elisabetta Grande (Volere la luna, docente Universitaria)
Contro il 41 bis ad Alfredo Cospito e l’ergastolo ostativo
Nell'articolo il link dell'incontro
Gennaio 30, 2023/da REDAZIONEVoci da un altro mondo. Lettere dal manicomio senza censura. “Matti” di ieri e invisibili di oggi
Coinvolgente e partecipata la presentazione del libro di Enrico Contenti
Gennaio 10, 2023/da REDAZIONENiente da dimenticare di Guido Viale
Sala Lettura - Polo del 900, Venerdì 13 gennaio alle ore 18,30
Gennaio 9, 2023/da REDAZIONEL’anno che finisce e quello che verrà, di Livio Pepino
Le difficoltà e la regressione che stiamo vivendo non sono ineluttabili ma frutto di scelte e di comportamenti individuali e collettivi. In una parola, di una cultura.
Gennaio 2, 2023/da REDAZIONEPer tutto il periodo natalizio, fino al 3 Gennaio, Torino spiegherà ai suoi cittadini cos’è l’apartheid israeliano.
Grandi schermi luminosi posti alle fermate dell'autobus mostreranno un messaggio chiaro e semplice sul sistema di oppressione messo in atto da Israele nei confronti dei palestinesi.
Dicembre 24, 2022/da REDAZIONEUN NATALE D’IDEE
UN NATALE Di IDEE - mercatino di Natale online
potrete ritirare i regali in via Trivero 16 a Torino
Dicembre 14, 2022/da REDAZIONEpotrete ritirare i regali in via Trivero 16 a Torino
ROMPERE LA GABBIA EUROATLANTICA PER FERMARE LA GUERRA INTERNA E QUELLA ESTERNA
Mercoledì 14 dicembre, ore 18.00
- Via Trivero, 16 (Volerelaluna)
Interverranno:
Giacomo Marchetti, Rete dei comunisti
Guido Ortona, economista e docente
Paolo Prieri, Presidio Europa del Movimento No Tav
BDS Torino
Cambiare Rotta Torino
Dicembre 12, 2022/da REDAZIONE- Via Trivero, 16 (Volerelaluna)
Interverranno:
Giacomo Marchetti, Rete dei comunisti
Guido Ortona, economista e docente
Paolo Prieri, Presidio Europa del Movimento No Tav
BDS Torino
Cambiare Rotta Torino